ColoreGiallo oro con rapidi riflessi ambrati.
ProfumoBouquet di straordinaria ampiezza ed eleganza (sentori miele, fiori di acacia e albicocca).
SaporeNetto, caldo e sensuale con molta grazia ed eleganza; nerbo saldo in stoffa lunga e consistente; notevole carattere.
QualificazioneBianco “dolce non dolce”
AccompagnamentoPasticceria secca e dolci non cremosi. Le annate più mature si adattano ad antipasti caldi e freddi a base di fegato d’oca; terrina d’anatra e piccioni; tartufi di mare; primi piatti di gnocchi di zucca e gnocchi con le prugne; soufflé e sformati di pesce; salmone fresco in sautée; formaggi piccanti.
ModoStappare la bottiglia al momento.
BottigliaBordolese bianca, da conservare coricata.
TappoSughero da mm ø 26 x 50.
BicchiereDalle curve slanciate e bordo leggermente estroverso a “tulipano”; riempito per la metà, permette al vino di manifestare delicatamente ma in crescendo, il suo eccezionale bouquet.